TRA GREENE PT. E MT. CASEY, QUOTA CA. 900, CRESTA PROLUNGAMENTO AD ESE DEL PICCO SENZA NOME QUOTATO 1760, COSTONE SULLA SX. OROGRAFICA DEL PICCOLO GHIACCIAIO CHE SFOCIA NEL VERSANTE S DI GREENE PT.
Quota (m)
900
Area
MOUNTAINEER RANGE
Regione
NORTHERN VICTORIA LAND
Foglio
MOUNT MURCHISON
Latitudine (DD)
-73.77000000
Longitudine (DD)
165.95000000
Descrizione di campagna
Scoria vescicolata con noduli.
Giacitura
Osservazioni
Banco di scorie. Le scorie apparivano talvolta saldate e plastiche, ma con bordo vetroso di quenching, talvolta con un minimo di materiale fine all'interno. Sembrano goccioloni spray di magma sparati fuori. Abbondanti noduli ultrafemici (serie GP) di dimensioni fino a 7-8 cm. MVP - Local suite.
Lithology
SCORIA
Classificazione petrografica
Vetro a Cpx e Ol (Scoria)
Terrane e Unità del basamento
Supergruppo
WESTERN ROSS SUPERGROUP
Gruppo
MCMURDO VOLCANIC GROUP
Unità litologica
MELBOURNE VOLCANIC PROVINCE
Rif. Bibliografici
Nardini I., Armienti P., Rocchi S., Dallai L. and Harrison D. (2009) Sr-Nd-Pb-H-O isotope and geochemical constraints on the genesis of Cenozoic magmas from the West Antarctic Rift. J. Petrol. 50, 1359-1375. https://doi.org/10.1093/petrology/egn082
Orlando A., Armienti P., Conticelli S., Vaggelli G. and Manetti P. (1997) Petrologic investigations on the primitive Cainozoic lavas of northern Victoria Land, Antarctica. In: Ricci C.A. (ed.), The Antarctic Region: Geological Evolution and Processes, 523-529.
Perinelli C., Armienti P. and Dallai L. (2006) Geochemical and O-isotope constraints on the evolution of lithospheric mantle in the Ross Sea rift area (Antarctica). Contrib. Mineral. Petrol. 151, 245-266. https://doi.org/10.1007/s00410-006-0065-8
PROGETTO
Titolo
Geodinamica cenozoica nell'area del mare di Ross: magmatismo ed evoluzione tettonica